  | 
											 
  | 
											
											  GIORNATA TRIBUTO VIA EMILIA 
												 
												 
												
  Giornata
Tributo Via Emilia non è un evento. E’ un progetto sperimentale dalle
caratteristiche processuali, articolato per tecniche e tematiche
eterogenee, capace di determinare fenomeni di partecipazione dove
ri-scoprire un luogo di appartenenza e condivisione – fisica,
funzionale, semantica – soprattutto per il fatto, ma anche aldilà, che
si abiti sulla Via Emilia. La chiusura al traffico automobilistico per
un’intera giornata consente di realizzare condizioni percettive –
nonché di percorrimento e visitazione – idonee alla comprensione di ciò
che normalmente viene precluso dalla cinematica stradale. La materia
della strada consolare sottoposta al progetto: il suo tracciato storico
poleogenetico, i luoghi di complemento, geometrie e morfologie tra
ruralità e urbanizzazione, ma anche le mutazioni più contraddittorie di
stra-volgimento del sistema insediativo. Su tutto la ricerca di
identità senza ricorrere a modelli pre-confezionati, a retoriche
fruste. E schivando l’assoluto della società liquida, le teorie della
paura, il mito dello sprawl così come, terra a terra, l’invocazione al
Bello (?!) Semplicemente, invece, guardandosi attorno con la voglia di
incontri ravvicinati (con gli spazi, con le cose, con individui capaci
di espressione). Il progetto è al tempo stesso opera d’arte (operare
critico). Disvela, o vorrebbe farlo, si fa portatore di valore
(tributa). In questa direzione non può però non avvalersi di una
popolazione autoctona invitata a cercare oltre che a celebrare
facendosi pellegrina  sui luoghi del reale che la strada unisce (non
solo geograficamente). Ma anche barbari di ogni tipo e da ogni luogo la
potranno percorrere – come quante altre volte nella storia –
procurandosi la soddisfazione di una scoperta intesa come conquista,
anche la più piccola, certamente non tutti e non subito. In questo
grande teatro collettivo dove si recita un copione solo in minima parte
scritto, un intero brano di territorio regionale si ritrova e si
rispecchia incontrandosi lungo la strada che gli ha dato origine. Tra
memoria perduta e futuro incerto. Ma con la possibilità di meglio
comprendere e prefigurare. Giornata Tributo Via Emilia non è un evento.
E’ l’inizio di un processo progettuale. Carlo Quintelli 
												 
											 | 
											  | 
										   
									     
								   | 
                                  
										
								   | 
								  									       COMMUNITY 
                                          La stanza del laboratorio di ricerca rimane aperta alle critiche, ai contributi e alle domande dei visitatori. Interloquendo con i curatori entri a far parte di una ricerca intesa come processo partecipato di conoscenza ed interpretazione. 
                                          
                                            
                                              | Ultimo intervento: | 
                                             
                                            
                                              | 
											  	 sezione in fase di aggiornamento ... 
											   | 
                                             
                                            
                                               | 
                                             
                                           
                                         
                                          
 |